Trittico insito nelle riposanti atmosfere de La Chiusa delle More. Affascinante risorsa nel cuore del Gargano con parco di ulivi secolari e vista panoramica su Peschici dove “dormirete in un antico frantoio rupestre trasformato in elegante casa di campagna a meno di un chilometro dal mare” scrivono gli ispettori. Che restando in Puglia elogiano sia il restauro conservativo del Relais Histò – masseria medioevale cinta da possenti mura con cena gourmet nella lanternaia – che la bioarchitettura dell’Agriturismo Lama di Luna nei pressi di Adria. Nome strettamente correlato al simbiotico rapporto con la terra circostante ad enfatizzare i trascorsi edili rurali della masseria poco distante dallo stellato Umami (attualmente chiuso, ndr 10/2019).
Sul mare opposto il Granaio dei Casabella adiacente alla Porta Aurea dell’antica città di Paestum è l’eccellente “esito di una sapiente ristrutturazione del granaio” mentre in Toscana uno dei più eleganti esempi di accoglienza di campagna appartiene a Il Falconiere; Relais & Chateaux al cospetto di Cortona con aristocratiche camere e ristorante una stella MICHELIN nella ex-limonaia. Adattamento simile, in termini di mura e spazi storici per la cena, a quello proposto da Villa Marchese del Grillo alle porte di Fabriano. Proseguendo a nord verso Sant’Arcangelo di Romagna, l’Agriturismo Locanda Antiche Macine è un’altra riflessiva conversone da antico frantoio a seducente hotellerie. Tema in cui non è sicuramente da meno l’Umbria con le sue millenarie tradizioni rurali raccontate dai rustici casolari del “lussureggiante contesto agricolo” proposto dall’Agriturismo Borgo Montecucco vicino Todi.
L’Ultimo Mulino di Fiume Veneto “là dove il torrente si divide in tre rami” con cinquecento anni di memorie alle spalle, è la variante sul medesimo tema dal Friuli Venezia -Giulia “con diversi cimeli che ne ricordano l’antica funzione”. Ugualmente evocativi sono i masi dell’Alto Adige e l’Agriturismo al Segnavento-Fiori e Frutti. Elegante “farm house” adiacente alla laguna veneziana con azienda agricola ed allevamento di ovini, suini e avicoli di tutte le razze.
10 hotel per regalarsi un’estate da sogno
Nel 2025 gli ispettori della Guida MICHELIN hanno arricchito la selezione MICHELIN di centinaia di nuovi hotel. Con l'avvicinarsi dell'estate, abbiamo compilato un elenco di 10 nuovi alberghi ideali per organizzare una vacanza estiva piena di sorprese.

Marocco: l'ospitalità responsabile della Fiermontina Ocean
Tra Tangeri e Larache, il soggiorno alla Fiermontina Ocean è l'occasione per scoprire un angolo ancora relativamente inesplorato del Marocco e di vivere un'esperienza unica di turismo responsabile, come ci racconta uno dei nostri autori.

4 viaggi in treno, fra romanticismo ed esperienze gourmet
Cucina raffinata, paesaggi mozzafiato e un servizio impeccabile: i treni di lusso ridefiniscono con stile il concetto di “slow travel”. Scoprite con noi alcuni indimenticabili viaggi in treno, dall’Italia alla Malesia.
L’incantevole sponda settentrionale del lago di Garda
Un viaggio da Sirmione alla cinematografica strada della Forra tra chiavi MICHELIN, grandi palazzi storici e cucine stellate.