Ricette 1 minuto 20 aprile 2020

“Spaghetto di Gragnano, asparagi, bottarga di muggine, croccante di pane e violette” Ristorante Iacobucci - Castel Maggiore

In questo periodo un po’ delicato, mettersi ai fornelli e cucinare rappresenta una valida alternativa alla noia nonché una maniera per accattivarsi le simpatie dei famigliari.

Abbiamo, quindi, chiesto ad alcuni chef di suggerirci qualche ricetta di facile esecuzione, da realizzare anche a casa. Oggi è la volta dello chef Agostino Iacobucci…

INGREDIENTI

Spaghetti di Gragnano 280 gr
Asparagi Verdi 1 Kg
Bottarga di Muggine 40 gr
2 Fette di pane
Violette fresche
Maggiorana
Odori
Olio EVO (Q.B.)
Aglio
Pepe
Sale

PROCEDIMENTO


PRIMO STEP
Riempire una casseruola con acqua per cuocere gli spaghetti. Tagliare a rondelle gli asparagi; condire il pane con olio EVO, odori, sale e pepe e far essiccare al forno a 30° per 3 ore.
SECONDO STEP
Prendere metà degli asparagi, pulirli e con l’aiuto di una centrifuga estrarne il succo.
TERZO STEP
Grattugiare la bottarga; disporre le violette e la maggiorana in una ciotola.
QUARTO STEP
Cuocere nella casseruola in acqua abbondante e salata gli spaghetti per circa 4 minuti.
Far rosolare l’aglio in una padella con olio EVO, quindi adagiare gli asparagi tagliati a rondelle, cuocerli per 1 minuto ed - infine - unire l’estratto di quelli rimasti.
Scolare la pasta e cuocerla in padella come fosse un risotto, aggiungendo un po’ di acqua di cottura.
Disporre nel piatto di portata lo spaghetto, aggiungendo croccante di pane, bottarga di muggine e le profumate violette.




Ricette

Continua ad esplorare - Articoli che potrebbero piacerti