Grand Hotel et de Milan
L’atmosfera delle camere, nonostante il rinnovo a cui è stato sottoposto l’hotel, è rimasta quella d’antan: mobili antichi, pavimenti in marmo e tappeti orientali. Le 12 suite dedicate ai personaggi famosi che le hanno occupate conservano anche alcuni cimeli, come il ventaglio di Maria Callas o alcune tele di Guttuso. Alcuni nomi? Luchino Visconti, Giorgio De Chirico, Duca e Duchessa di Windsor, Eleonora Duse…
La magnifica Suite Verdi, di 100 mq, è proprio la stanza in cui visse e morì il Maestro. Gli ambienti storici e il fascino retrò nascondono comunque tutti i comfort e le moderne comodità di un hotel di questa categoria.
Il Grand Hotel et de Milan, aperto nel 1863, è stato il primo albergo milanese, ma la sua storicità risale a tempi ben più antichi: la cantina racchiude infatti brandelli di mura della Milano romana.
Sul fronte ristorativo, il Caruso Nuovo Bistrot è aperto dalla colazione alla cena, mentre il più classico Don Carlos propone cene raffinate a lume di candela in una sala dal fascino unico, tappezzata da dipinti, bozzetti e scene del Teatro alla Scala.
Posizione
Punteggio e Recensioni degli Ospiti
Ancora nessun soggiorno verificato.
I punteggi sono su una scala di 20 punti, dalle recensioni verificate degli ospiti. Il punteggio di qualità aiuta a garantire che la nostra selezione rimanga fresca e vitale.
Camere & tariffe
Prenota direttamente sulla Guida MICHELIN. I nostri specialisti di viaggio sono a tua disposizione e pronti ad aiutarti. Sono garantiti i migliori prezzi. Hai trovato una tariffa migliore? Faccelo sapere