Ristoranti 1 minuto 21 ottobre 2019

Sirmione: La Speranzina Restaurant & Relais

Pesce fresco di mare e lago toccando le acque con gli occhi, tra le molte armi in forza a La Speranzina Restaurant & Realais - piatto de la guida MICHELIN nel centro storico di Sirmione a pochi passi dal Castello Scaligero – c’è sicuramente la posizione panoramica. Ed ovviamente la cucina: “Immutabile nella sua capacità di ammaliare l’ospite con piatti creativi e ricercati”.

Le note degli ispettori elogiano inoltre le tre camere gioiello molto ampie e con dotazioni esclusive per un soggiorno all’insegna di benessere, paesaggi lacustri dal grande impatto scenico e brillanti intuizioni culinarie a base di materie prime selezionate. Cotture salubri ed il mix di sapori di stampo contemporaneo - sempre accompagnati da un’eccellente carta dei vini tra bollicine pregiate e le migliori etichette regionali da una zona di grandi tradizioni enologiche - sono ulteriori piacevoli caratteristiche del ristorante La Speranzina. Rinomata insegna in cui mangiare, dormire e poi partire alla scoperta del territorio attorno al Lago di Garda. Al seguito della revisione estetica inoltre, l’indirizzo sfoggia un concept ispirato ad un elegante minimalismo, dove predominano colori chiari e discreti.

La raffinatezza visiva di arredi e ambiente trova perfetta continuità nei percorsi gastronomici suggeriti dal menu attraverso animella, carciofi e granita alle erbe; bigoli, sarde e pearà; tortelli al gorgonzola e mascarpone con astice bretone e noci; croccante di scampi e branzino accompagnato da limone, erba cipollina, insalatina di frutta e verdura; piccione, maionese di garusoli, rapa rossa e raperonzolo. Piatti creativi ed equilibrati in cui produzioni locali ed ingredienti esotici sono lavorati con tecnica e precisione. Dalle crudité di pesce alle golosità d’alta pasticceria anticipate dal carrello di formaggi servito con pane alle noci e marmellata fatte in casa, le preparazioni de La Speranzina sono pensate per emozionare ed appagare i sensi.

Già di per sé sollecitati dalle romantiche scenografie del Garda e dagli echi della numerose vestige romane e medioevali di Sirmione. Uno dei paesi più suggestivi del maggiore lago italiano con punti d’interesse come la Chiesa di Sant’Anna, le vicine Grotte di Catullo e la celebre Rocca del XIII secolo composta da tre torri, darsena fortificata e dal maschio alto quarantasette metri.

Ristoranti

Continua ad esplorare - Articoli che potrebbero piacerti