Ristoranti

Bacheca

Ristoranti 1 minuto

Mare e brace: Muraglia - Conchiglia d’Oro a Varigotti

Varigotti è un antico borgo marinaro adagiato s’una lunga spiaggia di sabbia sottile ed il ristorante Muraglia Conchiglia d’Oro – insignito con il piatto de la guida MICHELIN – rappresenta un gustoso ed affidabile pretesto per scoprire storia, gastronomia e panorami del quieto rione di Finale Ligure in provincia di Savona.

Ristoranti 1 minuto

La Tradizione-Cucina Casalinga

La Tradizione- Cucina Casalinga – questo il nome del Bib Gourmand MICHELIN a Minervino Murge – è un’ottima trattoria nel piccolo comune pugliese in provincia di Barletta-Andria-Trani.

Ristoranti 1 minuto

La Rosina di Marostica: quattro generazioni e non sentirle

La Rosina è il Bib Gourmand de la guida MICHELIN situato dell’omonimo hotel “con gradevole vista sui colli circostanti” in Contrà Marchetti: luogo della memoria tra ciliegi e orizzonti di alture a pochi chilometri da Marostica. Cittadina avvolta da mura scaligere famosa per l’annuale partita a scacchi combattuta nella piazza principale al cospetto del Castello Inferiore da personaggi in costume. Una sfida che trae ispirazione da vicende risalenti al 1454 e dal 1954 celebrata ogni biennio con vessilli sventolanti, musiche da strumenti d’epoca e seicento figuranti in abiti medioevale.

Ristoranti 1 minuto

Dell’Alba di Piadena: autentica trattoria familiare dal 1850

La Trattoria Dell’Alba – Bib Gourmand de la guida MICHELIN in località Piadena - è la mecca per gli amanti della cucina della bassa padana ed uno storico indirizzo fondato nel 1850 che da sei generazioni posa le sue solide fondamenta culinarie su autenticità, rispetto delle tradizioni locali ed un eccellente rapporto qualità prezzo.

Ristoranti 1 minuto

Stüa de Michil; romanticismo in quota

La stella MICHELIN Stüa de Michil a Corvara è una tappa di puro romanticismo dal fascino intimo e sussurrato, all’interno dell’Hotel La Perla. Risorsa al cospetto delle Dolomiti - Patrimonio Unesco - la cui storica stube altoatesina caratterizzata da legno, soffitti bassi, ricami, e arredi intagliati propone una cucina moderna che partendo dai prodotti alpini si concede escursioni in altri territori arrivando fino al mare.

Ristoranti 1 minuto

Castello di Guarene; lusso, sogni e storia

Il Castello di Guarene – meraviglia del barocco Piemontese e storica struttura sull’omonima collina con nove camere e tre suites segnalata dalla guida MICHELIN – è l’espressione tangibile del sogno di un nobiluomo ed un luogo unico al mondo per classe, eleganza e posizione.

Ristoranti 1 minuto

La tradizione secondo Amerigo: stella Michelin di Savigno

Tradizioni, territorio e ricerca. Punti fermi della storica Trattoria da Amerigo: una stella Michelin e sale affrescate dal murale “Bosco delle Meraviglie” in località Savigno tra Appennino e colli bolognesi.

Ristoranti 1 minuto

L’artistica pasticceria del Josè Restaurant di Torre del Greco

La pasticceria elevata ad arte nel Miglio d’oro delle ville vesuviane, connubio irresistibile per esteti e golosi del Josè Restaurant – Tenuta Villa Guerra: risorsa settecentesca avvolta da un vasto giardino, piatto de la guida MICHELIN e nuova avventura per Domenico Iavarone dopo l’esperienza al Maxi di Vico Equense.

Ristoranti 1 minuto

Ristorante Panoramico; buona cucina sul lago d’Iseo

Il ristorante Panoramico aperto dalla famiglia Bertoletti in località Fonteno nel 1965 -piatto de la guida MICHELIN a sottolineare un pasto di qualità - ha festeggiato i suoi primi 50 anni con “un bellissimo restyling in cui le pareti di vetro regalano una splendida vista del lago d’Iseo”.

Ristoranti 1 minuto

Oasis, Vallesaccarda; Fischetti family e l’ospitalità del cuore

Se l’Irpinia è parte degli itinerari gourmand segnalati da la guida MICHELIN e il turismo internazionale inizia ad apprezzare e conoscere l’arcaica bellezza e gli straordinari prodotti di questa area geografica della Campania, il merito è anche della famiglia Fischetti. Il loro ristorante Oasis Antichi Sapori - stella MICHELIN a Vallesaccarda sin dal 2000 – è da oltre due decadi il fiore all’occhiello della cucina Irpina ed un approdo sano, sincero e comodamente situato a pochi minuti di guida dall’uscita autostradale in cui proposte stagionali, ricette tipiche, biodiversità e cortesia convivono in armonica simbiosi.

Ristoranti 1 minuto

Caffè La Crepa a Isola Dovarese

L’affaccio su portici, arcate e simmetrie architettoniche della piazza rinascimentale di Isola Dovarese è solo la prima di una lunga serie di suggestioni storiche, culturali e culinarie del Caffè La Crepa; Bib Gourmand de la guida MICHELIN all’interno di un palazzo del ‘400, che oggi vi invita ad un nostalgico viaggio dal Risorgimento alla metà del secolo scorso passando per il liberty.

Ristoranti 1 minuto

La Tana Gourmet, stella Michelin sulle piste di Asiago

La Tana Gourmet - una stella Michelin a pochi passi dalle piste da sci di Asiago – è un sofisticato indirizzo con vista altipiano che riflette la colta e curiosa personalità dello chef Alessandro Dal Degan.

Ristoranti 1 minuto

L’imperdibile Cibus di Ceglie Messapica

“Parlare di cucina regionale sarebbe riduttivo” scrivono gli ispettori de la guida MICHELIN riferendosi alle proposte di Cibus: Bib Gourmand a Ceglie Messapica con ricette casalinghe provenienti dal grazioso comune in provincia di Brindisi riconosciuto come città d’arte e terra di gastronomia.

Ristoranti 1 minuto

Marennà; il binomio vino e alta cucina di Paolo Barrale

Avanguardia, tradizione, pensiero.

Ristoranti 1 minuto

La Trota stellata di Rivodutri

La Trota - due stelle Michelin a Rivodutri in provincia di Rieti - è l’unico ristorante d’Europa ad avere un menù stellato interamente dedicato al pesce d’acqua dolce.

Ristoranti 1 minuto

Passione Tordomatto; il nuovo indirizzo gourmet capitolino

Volutamente aperto il 21 Aprile – giorno del Natale di Roma – a rimarcare il concetto di rinascita, il ristorante Tordomatto di Adriano Baldassarre è tre le novità più interessanti della guida Michelin 2017 e l’indirizzo che mancava al quartiere Delle Vittoria.

Ristoranti 1 minuto

La Madernassa, Da Francesco e 21.9; le nuove stelle langarole

La Guida Michelin 2017 assegna la stella ai ristoranti La Madernassa di Guarene, da Francesco a Cherasco e 21.9 a Piobesi d’Alba. Triplo riconoscimento che eleva ulteriormente lo status delle Langhe come una delle destinazioni gourmet più importanti e rinomate del Bel Paese.

Ristoranti 1 minuto

Ragusa e l’altipiano; stelle Michelin, storia e colori primaverili

Ci sono tanti buoni motivi per visitare Ragusa e il suo altipiano tra cui la gastronomia unica al mondo dei ristoranti due stelle Michelin, Locanda Don Serafino e il Duomo di Ciccio Sultano.