Ristoranti
Uliassi
banchina di Levante 6, Senigallia, 60019, Italia
€€€€
·
Creativa, Pesce e frutti di mare
Prenota un tavolo
Uliassi
banchina di Levante 6, Senigallia, 60019, Italia
€€€€
·
Creativa, Pesce e frutti di mare
Tre stelle : una cucina unica
Da perfetta protagonista di vacanziere cartoline estive, la Riviera Adriatica diventa quadro o, se preferite, film d'autore grazie all'interpretazione avvincente di Mauro Uliassi. Il ristorante pare quasi nascosto e confuso tra gli stabilimenti balneari che affollano il litorale di Senigallia: mai ci si aspetterebbe un 3 Stelle MICHELIN mimetizzato tra ombrelloni e onde del mare. La forza e l'originalità di questa cucina sta proprio nella coerenza di saper offrire il massimo partendo da ciò che la circonda, con il coraggio di attingere e confrontarsi con le tradizioni gastronomiche più conosciute e familiari, quelle stesse che hanno decretato il successo di pubblico di questa costa, ma dandone un'interpretazione creativa e personale. Il mare, naturalmente, coi suoi sapori e profumi, ma anche l'entroterra, con la passione mai spenta verso la tradizione marchigiana della selvaggina: ottimo il colombaccio - servito in spiedino - cottura perfetta! Un'esperienza colorata e scaldata dal sorriso dei titolari, oltre a Mauro, la sorella Catia a far gli onori di casa e Filippo, figlio dello chef. Senza scordare che, nel rispetto del territorio, hanno ormai bandito la plastica e si prodigano nel convincere i marinai a non usare il polistirolo per il trasporto del pesce.
Posizione
Lunedì
chiuso
Martedì
chiuso
Mercoledì
12:30-14:15
19:45-22:00
Giovedì
12:30-14:15
19:45-22:00
Venerdì
12:30-14:15
19:45-22:00
Sabato
12:30-14:15
19:45-22:00
Domenica
12:30-14:15
19:45-22:00

Ricette
1 minuto
“Ossobuco alla marinara” – Uliassi, Senigallia
Catia e Mauro, due fratelli e tanta volontà di far bene, con la quale hanno alimentato, sin dagli esordi nel lontano 1990, la crescita del locale che porta il loro cognome: Uliassi. Una crescita continua, costante e - a questo punto possiamo anche aggiungere - straordinaria! Come la ricetta che – qui di seguito – condividono con noi.

Ricette
1 minuto
“Tagliatelle con ragù di rigaglie” – Uliassi, Senigallia
In questo periodo un po’ delicato, mettersi ai fornelli e cucinare rappresenta una valida alternativa alla noia nonché una maniera per accattivarsi le simpatie dei famigliari.

Food Sapiens
1 minuto
Diario di viaggio, seconda tappa: Uliassi, Senigallia
“La cucina: un impegno senza compromessi finalizzato alla pura eccellenza” (Mauro Uliassi)
News
1 minuto
Piacenza: Cerimonia e gran galà de la guida MICHELIN 2020
«La cucina è una forma arte ed in questo senso l’Italia ha un numero tale di artisti e ambasciatori da essere fonte d’ispirazione per il mondo intero». Le parole di Gwendall Poullennec

Cucina e dintorni
1 minuto
Prelibati ricci: il profumo del mare a crudo
Superbi aculei a proteggere iodate uova disposte a forma di stella con palette di colori dal giallo ocra al vermiglio. Suggestioni visive e cromatiche dallo squisito e delicato mondo dei ricci di mare: una delle grandi prelibatezze gastronomiche del mondo e prezioso alimento da consumarsi assolutamente a crudo appartenente alla classe degli echinoidei.

Cucina e dintorni
1 minuto
Recupero: arte e necessità dalla cucina all’ hôtellerie
Buttare il cibo è un peccato originale, ma con i ghiacciai in scioglimento accelerato, il clima in ginocchio e 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti (dati FAO) gettati nella spazzatura ogni anno quando metà del pianeta terra vive sotto la soglia di sussistenza, sprecare diventa delittuoso.

In viaggio
1 minuto
Stabilimenti e ristoranti sul mare de la guida Michelin
Mare e cibo sono amplificatori emozionali ed anche per questo, poche soluzioni d’ospitalità trasmettono lo stesso senso di piacere e benessere dei ristoranti stellati MICHELIN sugli arenili e degli stabilimenti balneari con cucina di qualità. Indirizzi da scoprire sfogliando la guida rossa che sul tema suggerisce gustose soste a Savona, Vico Equense, Rimini e Senigallia.